Dopo la giornata formativa con la Scuola di AltRamministrazione appena conclusa al Teatro Rasi, il Grido della Farfalla 2016 continua domani venerdì 16 settembre.
A partire dalle 9,00 c/o il Palazzo Comunale, via Garatoni 1 a Ravenna si terrà il workshop Scienza e Salute tra informazione e disinformazione, corso e laboratorio giornalistico sull’informazione e la disinformazione scientifica tenuto da Cristina da Rold, giornalista freelance, collaboratrice nell’ambito comunicazione/social media per l’Ufficio Italiano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e membro di datajournalism.it.
Alle 18,30 c/o il Primo Chiostro della Biblioteca Classense di Via Baccarini, vi aspettiamo per l’inaugurazione della mostra “Dal confine. Tra Siria e Turchia nei reportage del fotografo Giulio Magnifico”. Seguiranno percorso guidato e incontro con l’autore. Sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fino all’8 ottobre, Notte d’Oro, negli orari di apertura della Biblioteca Classense.
Segnaliamo una serie di variazioni sul programma della serata di domani a causa della situazione meteo molto instabile.
Lo spettacolo “La realtà è più avanti” di Daniel Tarozzi e Stefano Fucili e il concerto degli Armesqual, eventi previsti per domani 16 settembre a partire dalle 21,00, sono rimandati a data da destinarsi. La degustazione dei prodotti del birrificio Vecchia Orsa a cura di Villaggio Globale, si terrà c/o la Bottega di Via Corrado Ricci alle 19,30 (prenotazione consigliata).